Orario
|
Evento | Luogo | Ente | Struttura | |
---|---|---|---|---|---|
21:30 | 22:30 | CAR-T: l’alba di una nuova eraLe CAR-T (Chimeric Antigens Receptor Cells-T) sono cellule modificate in laboratorio a partire dai linfociti T. Rappresentano una nuova strategia […] |
Monastero degli Olivetani - Aula Pianterreno | CNR | Cnr Nanotec - Istituto di Nanotecnologia |
08:45 | 23:00 | La ricerca vien di notteSeminari, visite guidate e attività di ricerca sul campo verranno realizzate tra la sede del Museo Nazionale Archeologico di Taranto […] |
Taranto | CNR | CNR-IRSA (Istituto di Ricerca sulle Acque) |
18:00 | 23:59 | Il fascino dell’acquaEsperimenti per grandi e piccini sulle proprietà dell’acqua: dal fascino delle tensioni superficiali ai fenomeni complessi delle onde: venite a […] |
Lecce | UniSalento | Ingegneria dell'Innovazione |
18:00 | 22:00 | Alla scoperta dell’economiaSaranno presentate alcune attività per bambini (3-6 anni) e ragazzi (8-12 anni) per comprendere l’affascinante mondo dell’economia e della finanza. |
Lecce | UniSalento | Dipartimento di Scienze dell'Economia |
22:00 | 23:59 | Il bilancio idrologico superficiale e l’acquifero carsico salentinoPoster |
Monastero degli Olivetani | CNR | CNR-ISAC (Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima) |
21:00 | 22:30 | Chi cerca TrovaUNO SPETTACOLO DI TEATRO DI IMPROVVISAZIONE DE LELESTE E GLIALTRI C’è chi cerca l’estate tutto l’anno, Proust era alla ricerca […] |
Monastero degli Olivetani - Aula Gradonata | CNR | CNR-Nanotec (Istituto di Nanotecnologia) |
20:30 | 23:00 | Walking on the MoonIn occasione del cinquantenario dello sbarco sulla Luna e con l’obiettivo di commemorare questa straordinaria avventura scientifica e tecnologica, il […] |
Monastero degli Olivetani - Aula Chirico | UniSalento, Osservatorio Astrofisico R.P.Feynman | Dipartimento di Matematica e Fisica "Ennio De Giorgi" |
20:23 | 19:23 | Particelle nella nebbiaL’attività consiste di due fasi: 1)preparazione di una camera a nebbia “fatta in casa” impiegando una vaschetta di plastica, alcool […] |
Monastero degli Olivetani | UniSalento, INFN | Istituto Nazionale di Fisica Nucleare |
20:00 | 22:00 | open innovation ecosystem: creating value through collaborationopen innovation ecosystem: creating value through collaboration |
Lecce | DHITECH SCARL | Distretto Tecnologico High Tech |
20:00 | 23:00 | Presentazioni idee innovative nei settori: Smart Technologies, Bio-economy e Industrie culturali e creativeDemo, prototipi e presentazioni delle idee innovative sviluppate nella seconda edizione del Contamination Lab Unisalento, il laboratorio per creare ed […] |
Monastero degli Olivetani | UniSalento | Contamination Lab |
20:00 | 23:00 | Stazione Artica Dirigibile Italia alle SvalbardNell’ambito di questa attività verranno presentate le principali facilities di misura e attività di ricerca presso la stazione Artica Dirigibile […] |
Monastero degli Olivetani | CNR | CNR-ISAC (Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima) |
20:00 | 23:59 | “Mai più soli in Salento”Il nostro progetto ha lo scopo di sviluppare il turismo esperienziale accessibile, indirizzato cioè a persone con disabilità sensoriale e […] |
Monastero degli Olivetani | UniSalento | Contamination Lab |
20:00 | 22:00 | Fotosintesi naturale e artificiale: imitare la natura per uno sviluppo sostenibileResearch stand: esposizione di materiale illustrativo in cui sono mostrati i meccanismi molecolari della fotosintesi naturale e alcuni esempi di […] |
Studium 2000 | UniSalento, CNR | CNR_ISPA-DiSTeBA |
20:00 | 23:00 | Soluzioni elettroniche per la sensoristica – made in Salento –I sensori sono ormai “componenti” essenziali in numerosi ambiti industriali. L’importanza dei sensori è dovuta alla loro capacità di trasformare […] |
Monastero degli Olivetani | UniSalento, CNR | CNR-IMM (Istituto per la Microelettronica ed i Microsistemi) |
19:30 | 20:30 | Il Sistema Periodico : un viaggio tra letteratura e scienzaBreve rassegna di riflessioni scientifiche e spunti letterari e musicali sul sistema periodico in occasione dei 150 anni dalla formulazione […] |
Monastero degli Olivetani - Aula Chirico | UniSalento | Biblioteca Dipartimentale Matematica e Fisica |
19:30 | 22:30 | Elettrochimica, arte e archeologia: la conducibilità elettrica dei materialiObiettivo primario di questo contributo è permettere alle persone comuni di cogliere immediatamente il fascino e l’utilità di questo settore […] |
Studium 2000 | UniSalento | Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione |
19:30 | 20:30 | Onda su onda: un mare di frequenze ed applicazioni elettomagneticheSeminario di circa un’ora sull’elettromagnetismo prima classico e poi quantistico, tenuto da Raffaele Persico, Laura Polimeno e Antonio Gianfrate, del […] |
Monastero degli Olivetani - Aula Pianterreno | CNR | CNR-IBAM (Istituto per i beni archeologici e monumentali) |
19:00 | 23:00 | Progetto PON “REM”. Dispositivi per recupero di energia da flussi di aria in condutture.I ricercatori di IIT descriveranno il progetto “REM”, in collaborazione con Enginsoft Spa e Webelettronica Srl, e racconteranno come è […] |
Monastero degli Olivetani | IIT | CBN (Center for Biomolecular Nanotechnologies) |
19:00 | 22:00 | SMILE – A SAW-MIP Integrated device for oraL cancer Early detectionIl cancro della bocca insorge al bordo delle labbra, palato e porzione posteriore della lingua. Per migliorare la qualità dei […] |
Monastero degli Olivetani | CNR | CNR-Nanotec (Istituto di Nanotecnologia) |
19:00 | 21:00 | I solidi ignotiLaboratorio per bambini (9-10 anni) e ragazzi alla scoperta dei solidi platonici ed archimedei. Prenotazione per e-mail: elisabetta.mangino@unisalento.it |
Monastero degli Olivetani | UniSalento | Dipartimento di Matematica e Fisica "Ennio De Giorgi" |
19:00 | 23:00 | Archeologia delle PianteL’iniziativa mira a comunicare ad un ampio pubblico le attività di ricerca del Laboratorio di Archeobotanica e Paleoecologia dell’Università del […] |
Monastero degli Olivetani | UniSalento | Dipartimento di Beni Culturali |
19:00 | 23:00 | Tecnologie indossabili – Progetto Innonetwork “BENEFIT”. Dispositivi per il monitoraggio della qualità della nutrizione: dalla deglutizione alla assunzione dei cibi.In collaborazione con Università del Salento, Piezoskin Srl, Links Management and Technologies Spa, Webelettronica Srl e Proago Srl, i ricercatori […] |
Monastero degli Olivetani | IIT | CBN (Center for Biomolecular Nanotechnologies) |
19:00 | 23:00 | Le attività di ricerca dell’Osservatorio Climatico-Ambientale (ECO) di ISAC-CNR a LecceL’Osservatorio Climatico-Ambientale di Lecce è stazione regionale della rete Global Atmosphere Watch (GAW-WMO) e della rete Europea ACTRIS. Le attività […] |
Monastero degli Olivetani | CNR | CNR-ISAC (Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima) |
19:00 | 23:00 | Ricetrasmettitori di segnali per le comunicazioni, la localizzazione, e la multimedialitàPrototipi low-cost di tecnologie wireless (elettromagnetiche ed acustiche) utilizzate nei moderni sistemi per le comunicazioni (wi-fi, reti cellulari), la localizzazione […] |
Studium 2000 | UniSalento | Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione |
19:00 | 23:00 | Disastri ambientali? Conoscerli per prevenirliIl gruppo presenterà i risultati dei propri studi e progetti interdisciplinari sulla vulnerabilità e resilienza dei territori, sulla stima dei […] |
Monastero degli Olivetani | UniSalento | Scuola Superiore ISUFI |
19:00 | 23:00 | La luce attraverso i numeriLe equazioni che governano il comportamento della luce possono essere risolte in molti casi solo grazie all’utilizzo di computer. Questo […] |
Monastero degli Olivetani | IIT | CBN (Center for Biomolecular Nanotechnologies) |
19:00 | 23:00 | Sistemi fotoelettrochimici per conversione ed accumulo di energia solareNello stand verranno mostrati piccoli dispositivi fotovoltaici organici, elettrocromici e fotovoltacromici e il loro funzionamento. |
Monastero degli Olivetani | IIT | CBN (Center for Biomolecular Nanotechnologies) |
19:00 | 22:00 | La scienza del cavoloAttività di laboratorio sull’indicatore estratto dal cavolo rosso. I bambini estrarranno l’indicatore dal cavolo e poi disegneranno su un foglio […] |
Monastero degli Olivetani | CNR | CNR-Nanotec (Istituto di Nanotecnologia) |
19:00 | 23:00 | Scienza e cambiamenti climatici: dati e servizi per il mondo che verràI cambiamenti climatici rappresentano una delle sfide più complesse per il mondo che verrà. Dalla nostra capacità di prevedere in […] |
Monastero degli Olivetani | CMCC (Fondazione Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici) | ASC - Advanced Scientific Computing Division e OPA - Ocean Predictions and Applications Division |
19:00 | 23:00 | Modelli Cellulari e Organismi Modello in BiotecnologieVerranno presentati degli organismi modello (animali e vegetali) e un modello cellulare spiegando la loro struttura ed il loro utilizzo. |
Studium 2000 | UniSalento | Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali (DiSTeBA) |
19:00 | 23:00 | Palcoscenico del ClimaSi esibiranno 4 band formate da diversi artisti emergenti del Salento. L’idea è quella di creare un momento di aggregazione […] |
Studium 2000 - Band | UniSalento | Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali (DiSTeBA) |
19:00 | 23:30 | Ambienti virtuali e visualizzazione aumentataIl lavoro del team di AVR Lab è focalizzato sullo sviluppo di nuove e innovative soluzioni basate sulle tecnologie della […] |
Studium 2000 | UniSalento | Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione |
19:00 | 21:00 | Robot autonomi: applicazioni marine e terrestriDurante l’evento avrà luogo una dimostratine dal vivo di un robot autonomo onnidirezionale per applicazioni di servizio. Inoltre saranno illustrate […] |
Studium 2000 | UniSalento | Ingegneria dell'Innovazione |
19:00 | 23:00 | Piattaforme organ-on-a-chip e polimeri termo-responsivi verso una migliore comprensione delle interazioni cellulari in vitroGli Organ-on-a-chip sono sistemi microingegnerizzati finalizzati a mimare unità funzionali di organi e organismi viventi ed in particolar modo riprodurne […] |
Monastero degli Olivetani | CNR | CNR-Nanotec (Istituto di Nanotecnologia) |
19:00 | 23:00 | Chip, microfluidica e vasi sanguigniLe tecnologie microfluidiche rappresentano metodi innovativi per mimare la struttura e il funzionamento di tessuti, inclusi i vasi sanguigni, in […] |
Monastero degli Olivetani | CNR | CNR-Nanotec (Istituto di Nanotecnologia) |
19:00 | 23:00 | A pesca di proteine nelle celluleL’uso di nanosirighe, facili da produrre e semplici da manipolare, permette di analizzare una cellula, malata o non. Anticorpi specifici […] |
Monastero degli Olivetani | CNR | CNR-Nanotec (Istituto di Nanotecnologia) |
19:00 | 23:00 | Strategie audiovisive di ri-narrazione del fenomeno migratorioNel corso dell’attività, i visitatori potranno visionare dei video realizzati all’Università del Salento al fine di proporre delle modalità alternative […] |
Studium 2000 | UniSalento | Dipartimento di Studi Umanistici |
18:30 | 22:00 | Il Baratto delle MeraviglieIl Baratto delle Meraviglie è un mercatino dove i bambini possono scambiare le proprie cose (giochi in buono stato che non […] |
Monastero degli Olivetani | Università del Salento, Lions Clubs International - Distretto Lions 108 Ab Puglia, Lions Club "Puglia dei Patrimoni e dei Cittadini" | Dipartimento di Storia, Società e Studi sull'Uomo (DSSSU) |
18:30 | 23:30 | Archeologia sperimentaleSi presentano i risultati di un’attività di archeologia sperimentale condotta nei nostri laboratori del Dipartimento di Beni Culturali. Scopo degli […] |
Monastero degli Olivetani | UniSalento | Beni Culturali |
18:30 | 23:00 | Museo PapirologicoApertura straordinaria del Museo Papirologico con visite guidate al Museo, al Laboratorio di lettura e restauro dei papiri, e alla […] |
Studium 2000 (Edificio 3) - Museo Papirologico, Università del Salento | UniSalento | Museo Papirologico |
18:30 | 23:00 | I linguaggi adolescenziali. Dall’identità al bullismo.I linguaggi adolescenziali, che nel polo più basso confinano con quelli giovanili assumendone alcuni caratteri, si riferiscono a realtà molto […] |
Studium 2000 | UniSalento | Dipartimento di Studi Umanistici |
18:00 | 22:00 | Tecnologie per la propulsione aeronautica e spaziale sostenibileLe attività del presente laboratorio a rete si inquadrano nel contesto internazionale della ricerca e sviluppo industriale dei processi di […] |
Studium 2000 | UniSalento | Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione |
18:00 | 23:00 | Jelly wormsattività di laboratorio per imparare a conoscere i polimeri e le reazioni di polimerizzazione. I bambini avranno la possibilità di […] |
Lecce | UniSalento, CNR | CNR Nanotec e Dipartimento di Matematica e fisica |
18:00 | 22:00 | Laboratorio sui processi cognitivi e psicofisiologici dell’olfattoAttività di ricerca nel campo psicofisiologico e di neuroscienze cognitive olfattive, applicate ai processi chemocettivi. Le attività di ricerca riguardano: […] |
Studium 2000 | UniSalento | DiSTeBA |
18:00 | 22:00 | Alla scoperta dell’economiaSaranno presentate alcune attività per bambini (3-6 anni) e ragazzi (8-12 anni) per comprendere l’affascinante mondo dell’economia e della finanza. |
Monastero degli Olivetani | UniSalento | Dipartimento di Scienze dell'Economia |
18:00 | 23:00 | Sensori elettrochimici (amperometrici/potenziometrici) basati su elettrodi nano/microstrutturati come misura del potenziale ossidativo del particolato atmosferico (PM)L’ esposizione umana all’inquinamento da PM è associata a malattie e mortalità. Si punta a realizzare un nuovo tipo di […] |
Monastero degli Olivetani | UniSalento | Dipartimento di Matematica e Fisica & DISTEBA |
18:00 | 23:59 | Salento Racing TeamDal 2005 il Salento Racing Team accoglie studenti iscritti all’Università del Salento con lo scopo di progettare e realizzare due […] |
Studium 2000 | UniSalento | Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione |
18:00 | 23:00 | Progettazione di sistemi di misuraLe fasi di avviamento, misura, registrazione e regolazione sono essenziali per assicurare lo svolgimento ottimale di qualsiasi processo. LPT measure […] |
Studium 2000 | Impresa | - |
18:00 | 23:59 | Particolato Atmosferico e BioAerosol: Tecniche di Misura e CaratterizzazioneL’inquinamento atmosferico rappresenta attualmente uno dei principali problemi della nostra società. Nel corso dell’evento, saranno illustrate le principali caratteristiche e […] |
Monastero degli Olivetani | UniSalento | Dipartimento di Matematica e Fisica "Ennio De Giorgi" |
18:00 | 23:00 | La biodiversità vegetale del SalentoPresentazione delle strutture della Fondazione per la gestione dell’Orto Botanico Universitario, illustrazione dell’attività nel campo dello studio, tutela e valorizzazione […] |
Studium 2000 | UniSalento | Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali (DiSTeBA) |
18:00 | 23:30 | Mostra delle Macchine di LeonardoMostra di alcune delle riproduzioni di macchine ideate da Leonardo da Vinci, realizzate da Giuseppe Manisco da Galatone. La mostra […] |
Rettorato (piazzetta Tancredi): porticato | INFN | Sezione di Lecce |
18:00 | 23:00 | Art&Science: performance live tra arte e scienzaArt&Science: viaggio avvincente tra l’arte del passato e la scienza del presente per la tutela del nostro patrimonio culturale |
Monastero degli Olivetani | CNR | CNR-IBAM (Istituto per i beni archeologici e monumentali) |
18:00 | 23:59 | Archeologia, arte e scienza: Realtà virtualizzata, un portale tra passato, presente e futuro |
Studium 2000 - Teatro 3D | UniSalento | Coordinamento SIBA - Rip. tecnica e tecnologica |
18:00 | 23:30 | La matematica dietro l’Intelligenza ArtificialeMostreremo quali branche della matematica moderna si stanno adoperando per costruire un’impalcatura logico-formale all’Intelligenza Artificiale, e, parimenti, ripercorreremo la genesi […] |
Monastero degli Olivetani | UniSalento | Dipartimento di Matematica e Fisica "Ennio De Giorgi" |
18:00 | 22:00 | Il MUSA a portata di manoVisita tattile del Museo Storico-Archeologico per tutti In occasione della Notte dei Ricercatori, il Musa, in collaborazione con l’Ufficio Integrazione […] |
Studium 2000 - Museo Storico-Archeologico, Università del Salento | UniSalento | Dipartimento di Beni Culturali/ Ufficio Integrazione Disabili Unisalento |
18:00 | 23:59 | Le nuove frontiere della traduzione: tecnologia e creativitàSe credete che tradurre significhi stare davanti a una scrivania con la sola compagnia di un dizionario vi sbagliate! Oggigiorno […] |
Studium 2000 | UniSalento | Corso di laurea magistrale in Traduzione tecnico-scientifica e interpetariato |
18:00 | 23:00 | Cambiamenti climatici e perdita di spiagge nel SalentoThe case study regards about 70 km long southern Adriatic coast of Apulia (Italy). Shoreline retreat has affected the economy […] |
Monastero degli Olivetani | CNR | CNR-ISAC (Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima) |
18:00 | 23:00 | Partecipare la ricerca… si puo’Per anni la principale modalità di relazione tra scienza e società è stata quella unidirezionale: trasmettere alla politica e alla […] |
Monastero degli Olivetani | CNR | CNR-ISAC (Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima) |
18:00 | 23:00 | X Med-Dry: Monitoraggio delle Deposizioni Secche nel bacino del Mediterraneo. Risultati e confronti con modelli previsionali.Sarà illustrato il metodo di campionamento delle deposizioni secche, la rete di misura X Med Dry, i risultati relativi al […] |
Monastero degli Olivetani | UniSalento, CNR | Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima & Dipartimento di Matematica e Fisica 'Ennio de Giorgi' |
18:00 | 23:00 | Turbulence in actionLa Turbolenza rappresenta uno dei più grandi problemi irrisolti della fisica. Sebbene studiata da secoli, si è riusciti a dare […] |
Monastero degli Olivetani | CNR | CNR-ISAC (Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima) |
18:00 | 22:00 | Alla scoperta del DNAIn questo laboratorio rivolta ai bimbi dai 7 anni in su spiegheremo cosa sia il DNA la sua funzione e […] |
Monastero degli Olivetani | UniSalento, CNR | CNR-Nanotec (Istituto di Nanotecnologia) & Dipartimento di Matematica e Fiscia |
18:00 | 23:59 | Le attività del Laboratorio di Geofisica Applicata, Georisorse e Diagnostica TerritorialeSiete curiosi di VEDERE NEL SOTTOSUOLO? Indossate “gli occhi” del geofisico per una notte! Il laboratorio è impegnato in attività […] |
Studium 2000 | UniSalento | Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali (DiSTeBA) |
18:00 | 23:59 | La piscina non-newtoniana – sfida a camminare sulle acque |
Monastero degli Olivetani | UniSalento, CNR | Dipartimento di Matematica e Fisica & CNR-Nanotec |
18:00 | 23:00 | LifeWatch ERIC – l’infrastruttura europea per la ricerca su biodiversità ed ecosistemiLifeWatch ERIC è la risposta europea ed italiana la crisi ecologica in atto, infatti, attraverso il continuo sviluppo di tecnologie […] |
Studium 2000 (edificio 5, Stanza 5) | LifeWatch ERIC | Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali (DiSTeBA) |
18:00 | 23:59 | Scenari 3D in realtà aumentata. Crea il tuo paesaggio modellando la sabbia!Dimostrazione hands-on di un box con sabbia combinato con applicazioni di visualizzazione 3D. Modella la sabbia con le tue mani […] |
Monastero degli Olivetani | UniSalento, CNR | Dipartimento di Matematica e Fisica & CNR-Nanotec |
18:00 | 23:00 | Portare la luce nel cervello: nuove frontiere per la neurofotonicaLo studio del cervello e la comprensione del suo funzionamento rappresenta una delle grandi sfide del nuovo millennio. In questa […] |
Monastero degli Olivetani | IIT | CBN (Center for Biomolecular Nanotechnologies) |
18:00 | 23:59 | Attrazioni “magnetiche” – Dal treno a levitazione ed ferrofluidi alla ricerca nela spin-elettronicaLa ricerca nel settore del magnetismo e lo studio delle proprietà magnetiche dei materiali hanno avuto un forte impatto nello […] |
Monastero degli Olivetani | UniSalento, CNR | Dipartimento di Matematica e Fisica & CNR-Nanotec |
18:00 | 23:59 | Spugne spazzine per l’assorbimento di inquinanti dalle acqueCon il crescente aumento sia della popolazione che dell’industrializzazione, la carenza di acque pulite ed utilizzabili per le necessità primarie […] |
Monastero degli Olivetani | UniSalento & CNR | CNR-Nanotec |
18:00 | 23:59 | ADIL’ADI è l’associazione che rappresenta e tutela i dottorandi, gli assegnisti di ricerca e i giovani ricercatori e lavora per […] |
Monastero degli Olivetani | ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia | Università del Salento |
18:00 | 23:59 | Un laboratorio in tasca: dalla diagnosi medica al monitoraggio ambientale ed agroalimentareA lab in a pocket: from medical diagnostics to agrifood and environmental monitoring |
Monastero degli Olivetani | UniSalento, CNR | Dipartimento di Matematica e Fisica & CNR-Nanotec |
18:00 | 23:00 | Campionatori passivi e strumentazione ‘real time’ nello studio della qualità dell’aria indoorSaranno illustrati casi studio di inquinamento indoor ed outdoor da VOCs, NO2 ed SO2 nell’aree urbano-industriali di Taranto e di […] |
Monastero degli Olivetani | CNR | CNR-ISAC (Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima) |
18:00 | 23:59 | Combattere le malattie neurodegenerative – Il progetto europeo MADIA per la diagnosi precoce di Alzheimer e ParkinsonComplice l’invecchiamento della popolazione, le malattie neurodegenerative quali Parkinson e Alzheimer sono forse la sfida medica del secolo. Poiché ogni […] |
Monastero degli Olivetani | UniSalento, CNR | Dipartimento di Matematica e Fisica & CNR-Nanotec |
18:00 | 23:00 | Le nanotecnologie e la medicina di precisione per lo sviluppo di nuovi modelli tumorali del pancreasIl gruppo di ricerca del progetto Erc Starting Grant INTERCELLMED mostrerà la sintesi di nanoparticelle sensori e la produzione di […] |
Monastero degli Olivetani | CNR | CNR-Nanotec (Istituto di Nanotecnologia) |
18:00 | 23:59 | Che tempo fa… su Marte?Marte ad oggi è un gelido deserto: in tali condizioni, l’acqua allo stato liquido sulla superficie del pianeta è estremamente […] |
Monastero degli Olivetani | UniSalento | Dipartimento di Matematica e Fisica "Ennio De Giorgi" |
18:00 | 23:00 | Ithaca – Viaggio nella ScienzaIthaca – Viaggio nella Scienza è una rivista online e si rivolge a lettori interessati alla scienza, che hanno una […] |
Monastero degli Olivetani | UniSalento | Dipartimento di Matematica e Fisica "Ennio De Giorgi" |
18:00 | 23:00 | Le colture cellulari vegetali: dalla micropropagazione alla biofabbrica di composti bioattiviLa dimostrazione riguarderà le colture cellulari vegetali per la propagazione clonale di piante e la produzione di composti bioattivi. Colture […] |
Studium 2000 | CNR | CNR-ISPA (Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari) |
18:00 | 23:00 | Nanotecnologie: il vero potere dei supereroiForza, velocità, invisibilità, autorigenerazione insieme a ragnatele resistenti, sensori e dispositivi ultratecnologici sono alla base dei superpoteri dei nostri eroi […] |
Monastero degli Olivetani | UniSalento | Dipartimento di Matematica e Fisica "Ennio De Giorgi" |
17:30 | 23:00 | Dispositivi intelligenti per applicazioni in ambito sanitarioNegli ultimi anni è stata posta particolare attenzione all’uso di sensori sofisticati, integrati in dispositivi medici e indossabili per applicazioni […] |
Lecce | CNR | CNR-IMM (Istituto per la Microelettronica ed i Microsistemi) |
17:00 | 21:00 | Adam’s HandBionIT Labs è una Startup che applica le Tecnologie Informatiche alla Bionica con l’obiettivo di Trasformare le disabilità in Nuove […] |
Lecce | Startup innovativa BionIT Labs | Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione |
17:00 | 23:00 | Biologo marino per un giornoI ricercatori della Jonian Dolphin Conservation accompagneranno i visitatori all’interno di Kētos – Centro Euromediterraneo del Mare e dei Cetacei […] |
Taranto | CNR | CNR-IRSA (Istituto di Ricerca sulle Acque) |
17:00 | 21:00 | Studi sugli effetti del riscaldamento globale sulla biodiversità ed ecologia degli Hydrozoa nel Mar Mediterraneo.La pressione delle attività umane (inquinamento, introduzione di specie, sovrappesca, sviluppo costiero) sull’ecosistema marino è aumentata nelle ultime decadi con […] |
Studium 2000 | UniSalento | Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali (DiSTeBA) |
17:00 | 21:00 | C³ Chain Control ChipFormatosi all’interno del contesto del CLab UniSalento, C³ha l’obiettivo di sviluppare una piattaforma sensoristica “Lab-On-Chip”, per il rilevamento, in tempo […] |
Monastero degli Olivetani | UniSalento, CNR Nanotec | Contamination Lab |
17:00 | 23:59 | Piattaforma domotica di Inertizzazione di Rifiuti Organici TracciabiliContesto Applicativo: nel processo di smaltimento della FORSU – vale a dire la Frazione Organica del Rifiuto Solido Urbano (RSU), […] |
Studium 2000 | UniSalento | Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione |
17:00 | 19:00 | Misurare i diritti umani. Il progetto Political Terror ScaleMisurare i diritti umani. E’ possibile? Quali sono le opportunità offerte dall’approccio quantitativo ai diritti? Perché gli Stati violano i […] |
Monastero degli Olivetani | UniSalento | Dipartimento di Scienze Giuridiche |
17:00 | 23:59 | I Raggi Cosmici, messaggeri dell’UniversoUn viaggio nell’universo dei raggi cosmici con due rivelatori che permettono di misurare in tempo reale il numero di raggi […] |
Monastero degli Olivetani | UniSalento, INFN | Dipartimento di Matematica e Fisica "Ennio De Giorgi" |
17:00 | 23:59 | Racconti dal Bar Aonda – Le onde gravitazionaliUn racconto su come queste onde (o particelle?) vengono catturate e studiate sulla Terra. |
Monastero degli Olivetani | UniSalento, INFN | Dipartimento di Matematica e Fisica "Ennio De Giorgi" |
17:00 | 23:59 | La missione spaziale HERDLa natura della materia oscura è ancora un enigma. Lo scopo della missione spaziale HERD è di rilevare i prodotti […] |
Monastero degli Olivetani | UniSalento, INFN | Dipartimento di Matematica e Fisica "Ennio De Giorgi" |
17:00 | 22:00 | Scuola di Placetelling™Il Placetelling™ è un metodo creativo per le narrazioni dei luoghi, una risorsa strategica per pensare e orientare i processi […] |
Monastero degli Olivetani - Aula Gradonata | UniSalento | Dipartimento di Storia, Società e Studi sull'Uomo (DSSSU) |
17:00 | 23:59 | Chiralità: un nanomondo allo specchioUn oggetto chirale è per definizione un oggetto che non può essere sovrapponibile con la sua immagine speculare. Molti elementi […] |
Monastero degli Olivetani | CNR | CNR-Nanotec (Istituto di Nanotecnologia) |
16:00 | 19:00 | Oggi parliamo di AntartideUna descrizione di alcune attività del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide, le motivazioni del Programma, l’ambiente naturale ed umano […] |
Rettorato (Sala Conferenze) | CNR | CNR-ISAC (Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima) |
16:00 | 23:59 | Nanoscienze e nanotecnologie: dalla computazione quantistica alle scienze della vitaLe nanotecnologie stanno rivoluzionando il mondo della ricerca, dell’industria e della medicina. Oggi è possibile operare a livello di singoli […] |
Monastero degli Olivetani | UniSalento, CNR | Dipartimento di Matematica e Fisica & CNR-Nanotec |
15:00 | 23:00 | Analisi della postura e del movimento attraverso sensori e sistemiIl poster rappresenta uno dei temi di ricerca congiunta del Gruppo “Public Health and Well-being” del CNR-IFC e dall’Unità di […] |
Studium 2000 | CNR | CNR-IFC (Istituto di Fisiologia Clinica) |
10:00 | 23:00 | Statistica per la scuolaMattina L’attività è proposta nelle scuole ed è rivolta agli studenti delle scuole secondarie (ultimo anno secondarie di I grado […] |
Monastero degli Olivetani | Istat, Ufficio Territoriale per le Marche Abruzzo e Puglia, sede di Bari | Istat |
10:00 | 18:00 | Modelli di Ruolo delle Donne Scienziate nella Marie Curie Alumni AssociationSempre più donne oggi scelgono gli studi scientifici e intraprendono una carriera scientifica. Allo stesso modo la mobilità durante la […] |
Monastero degli Olivetani | Marie Curie Alumni Association | GEMS WG (Gender Equality for MObile Ressearchers in Science) |